CSR

RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA

Il nostro schema di lavoro prevede un contributo attivo e volontario a quelle aziende che hanno un reale bisogno di alcuni dei nostri servizi ma non dispongono di risorse economiche sufficienti.

PROGRAMMA DI RESPONSABILITÀ SOCIALE AZIENDALE:

Il Programma di Responsabilità Sociale Aziendale di La Machi ha lo scopo di aiutare con servizi di progettazione e comunicazione a quelle ONG o istituzioni che promuovono le buone cause e non possono permettersi i costi.

Verrà selezionato un progetto ogni quattro mesi (gennaio-aprile, maggio-agosto e settembre-dicembre) per collaborare. Le istituzioni interessate presenteranno una applicazione formale, secondo i termini stabiliti, che sarà esaminata dal Comitato Consultivo. L’istituzione beneficiaria dovrà sostenere il 25% del costo del progetto come costi diretti.

 

Il Comitato Consultivo di La Machi selezionerà il progetto vincitore in ogni periodo, che sarà reso noto attraverso i canali di comunicazione di La Machi.

 

Le candidature delle istituzioni saranno selezionate in base ai seguenti criteri:

  • Impatto sull’organizzazione richiedente.
  • Impatto sul pubblico di influenza.
  • Necessità di materiale.

I progetti beneficiari non potranno superare il 5% del tempo utile di La Machi.

Le istituzioni richiedenti devono presentare le seguenti informazioni nelle loro applicazioni:

 

    • Essere una persona legalmente costituita.
    • Inviare una modulo di richiesta al Comitato del Programma CSR di La Machi firmata dal responsabile dell’istituzione richiedente.
    • Includere una descrizione dettagliata del progetto che indichi i tempi e le risorse necessarie.
    • Specificare il motivo per cui l’istituzione non è in grado di sostenere i costi totali e impegnarsi a coprire il 25% dei costi diretti.
    • Includere qualsiasi altra informazione rilevante che potrebbe essere importante da considerare in caso di scelta del progetto.

 

La documentazione deve essere inviata in 2 formati: per e-mail a [email protected] e per posta al nostro ufficio Buenos Aires 60 2º 2ª A, CAP 08036, Barcellona, Spagna.

Le date di chiusura sono: 1 marzo, 1 luglio e 1 novembre.

I progetti vincitori saranno confermati il mese successivo.